Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Costruire un’identità libera e responsabile, ponendosi domande di senso…
Costruire un’identità libera e responsabile, ponendosi domande di senso nel confronto con i contenuti del messaggio evangelico secondo la tradizione della Chiesa
(classe terza)
L'adolescenza come tempo di sfide
L’essere umano, almeno in prima battuta, sembra resistere ai mutamenti e alle innovazioni che implicano l’abbandono di sistemi consolidati.
L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, non solo fisici. Ed è come se si fosse sospesi tra quello che si era (e che si è pronti a lasciare e quello che ancora non si è (e che affascina, ma nello stesso spaventa).
CONTENUTI
L’adolescenza come tempo per crescere (p.126)
La dimensione relazionale dell’essere umano (p. 216)
L’amore e la sessualità come dono di Dio (p.284)
L’adolescenza nella Bibbia (p.138)
La vita come dono (p.214)

:star: Sintetizza il percorso didattico scegliendo un'immagine o un videoclip e motiva la tua scelta
-
DA SAPERE
Adolescenza e progetto di vita
Adolescenza e responsabilità
Perché il corpo è un valore
Cosa vuol dire diventare sapienti
Libertà come processo di liberazione
Visione cristiana dell’amore
Interpretazione di Gn 1, 27-28 e Gn 2, 18; 24-25
Concezione della vita nelle religioni
Come le religioni interpretano l'esistenza
(liberamente adattato da G. Marchioni, Il segreto della vita, Il capitello)
Ebraismo-Giudaismo
:li uomini devono dare buona prova di sé tra la Creazione e la sua fine. La vicinanza a Dio deve determinare il comportamento umano. Come Dio è giusto e misericordioso, così anche l'uomo deve cercare di essere giusto, buono e misericordioso.
Islam
La fiducia incondizionata in Dio è la premessa per una vita bella. Il credente esprime questo come sottomissione ai decreti di Allah (contenuti nel Libro sacro e nella Legge divina) in attesa del giorno del Giudizio quando, alla fine del mondo, Maometto intercederà per i buoni.
Religioni cosmico-mistiche orientali
L'esistenza è ricerca di bene per uscire dal ciclo delle reincarnazioni l'uomo si reincarna per purificarsi dal male compiuto nelle vite precedenti fino a che, liberato dalle rinascite, potrà essere "assorbito" nel Tutto, realtà indefinibile e misteriosa che dà origine al mondo. In questo cammino di liberazione l'uomo deve osservare dei precetti, ha a disposizione gli insegnamenti di maestri (guru). Ogni uomo deve dunque riconoscere la bontà e praticarla.